

olio extravergine d'oliva
D.O.P. UMBRIA
Colli martani
L’Umbria custodisce fra i suoi pendii l’intreccio di arte, tradizione e natura in un’atmosfera di mistica bellezza, che accoglie in se molte delle più alte espressioni dello spirito.
La musica, la pittura, le orme dei santi ripercorse nel cammino fra pievi e abazie: le tracce di mondi ispirati si arroccano sulle colline insieme ai borghi di pietra e storia, raccolti in un cuore verde che, pur senza sbocco al mare, è approdo perenne di viaggiatori da tutto il mondo.
Questa regione è un teatro di boschi e sorgenti, culla fertile per i frutti pregiati della terra; castagni e olivi assecondano docili le curve dei poggi ornati di muretti che formano gradoni o piccole lune.
La tradizione olearia è celebrata con feste e itinerari che fanno riscoprire il legame fra le arti del ben vivere.
In questa dimensione l’olio umbro è insieme piacere del palato e dello spirito.
- Zona di produzione: colline centrali dell’Umbria
- Raccolta: entro il 31 Dicembre
- Cultivar: prevalentemente Moraiolo, Leccino e Frantoio
- Colore: dal verde al giallo
- Profumo: fruttato intenso
- Sapore: fruttato intenso con media sensazione di amaro piccante
- Abbinamento con i piatti: a crudo su minestre di legumi, piatti alla griglia e con pinzimoni aromatici
Fruttato:
Amaro:
Piccante:

Ricette dall'Umbria
CONTATTI
Inviaci una richiesta
* Compilando questo form si accettano le condizioni contenute nell’ informativa sulla Privacy