

olio extravergine d'oliva
D.O.P. sardegna
Sulle coste s’inseguono calette e piccoli golfi, all’interno il suolo granitico ricco di minerali è custode di miti e leggende.
Sotto un cielo terso, la Sardegna riempie di colori, venti e profumi il profilo che la isola al centro di un mare limpido su cui si affacciano le sponde del mediterraneo.
Gli olivi secolari sono una dote fra le generazioni di un popolo forte e orgoglioso che preserva un patrimonio di riti e tradizioni, anche alimentari.
La natura scandisce ritmi precisi in un confronto ormai alla pari fra uomo e ambiente: il sole rovente, la terra avara d’acqua e il vento sferzante di maestrale rendono la coltura dell’olivo una sfida impegnativa ma, come tutto qui, ricca di fascino.
Lo scorrere del tempo e l’abilità umana hanno selezionato la cultivar autoctona Bosana, fonte di un olio che sorprende il palato con la sua forte identità.
- Zona di produzione: Regione Sardegna
- Raccolta: entro il 31 Gennaio
- Cultivar: prevalentemente Bosana
- Colore: dal verde al giallo
- Profumo: fruttato con sensazione erbacea
- Sapore: fruttato medio con sensazione leggera di carciofo e una nota di amaro piccante
- Abbinamento con i piatti: a crudo su arrosti di maiale e agnello al forno
Fruttato:
Amaro:
Piccante:

Ricette dalla Sardegna
CONTATTI
Inviaci una richiesta
* Compilando questo form si accettano le condizioni contenute nell’ informativa sulla Privacy