

olio extravergine d'oliva
I.G.P. Sicilia
Sospesa fra gli echi del tempo, la Sicilia è terra aristocratica, testimone di un incontro fra culture che ha selezionato un ricco patrimonio genetico anche fra i campi.
Isola nel cuore del Mediterraneo, passaggio di più popoli, dai Fenici ai Greci, dagli Arabi ai Normanni fino agli Aragonesi, questa terra è stata laboratorio di diverse civiltà che hanno lasciato in dote arti e tecniche oggi in dialogo fra loro.
Il clima temperato, con la sua lunga siccità estiva sferzata dallo Scirocco ed i suoi inverni miti, influenza la natura stessa d’olivo che da sempre è memoria del paesaggio siciliano.
Nelle valli coltivate da mani sapienti, il colore degli agrumeti convive con le fragranze di melograni, oleandri, gelsomino e zagara.
Un’isola dei sensi che le note erbacee del suo olio sanno far ricordare attraverso i suoi sapori.
- Zona di produzione: Regione Sicilia
- Raccolta: entro il 30 Gennaio
- Cultivar: prevalentemente Biancolilla, Cerasuola, Nocellara del Belice
- Colore: dal verde al giallo
- Profumo: fruttato con sensazione di pomodoro verde ed erba fresca
- Sapore: fruttato medio con sensazione equilibrata di amaro piccante
- Abbinamento con i piatti: a crudo su sughi a base di verdure, grigliate di pesce e formaggi freschi come la ricotta
Fruttato:
Amaro:
Piccante:

Ricette dalla Sicilia
CONTATTI
Inviaci una richiesta
* Compilando questo form si accettano le condizioni contenute nell’ informativa sulla Privacy