

olio extravergine d'oliva
D.O.P. TERRA DI BARI
castel del monte
La terra di origine calcarea viene arata e rivoltata per ritrovare ossigeno e rigenerarsi del naturale nutrimento offerto dal tagliato della chioma, sminuzzato grazie a tecniche moderne che consentono il concime più antico.
Su piane soleggiate gli ulivi secolari sono allevati in poderi abbracciati e protetti da siepi di pietre e sassi. La memoria è ancora fresca dei potatori che si arrampicavano fino ai rami più alti.
Oggi i saperi centenari hanno rinunciato alla destrezza, non all’arte che permette alle piante alte fino a cinque metri di essere svuotate al centro dai germogli stagionali per concedere spazio, anno dopo anno, alla crescita dei rami esterni, più antichi e produttivi.
È il cuore della Puglia, terra enigmatica, fatta di grovigli di strade e di culture fra cattedrali e masserie imbiancate a calce, ospitali rifugi dalla calura estiva. La Terra di Bari è terra rossa da esplorare, anche nel gusto.
- Zona di produzione: Provincia di Bari
- Raccolta: entro il 30 Gennaio
- Cultivar: prevalentemente Coratina
- Colore: verde con riflessi gialli
- Profumo: fruttato intenso
- Sapore: intensamente fruttato con sentore di erba fresca e sensazione media di amaro e piccante
- Abbinamento con i piatti: a crudo su pastasciutte di grano duro condite con verdure di stagione, minestroni ed arrosti saporiti
Fruttato:
Amaro:
Piccante:

Ricette dalla Puglia
CONTATTI
Inviaci una richiesta
* Compilando questo form si accettano le condizioni contenute nell’ informativa sulla Privacy