
Cassatelle di ricotta
Cassatelle di ricotta
-
Difficoltà:
bassa -
Preparazione:
45 minuti -
Cottura:
20 minuti
Ingredienti (30 pezzi)
PER L’IMPASTO
- 500 g di farina 00
- 75 g di zucchero
- 1 cucchiaio di brandy
- scorza grattugiata di 1 limone
- 2 cucchiai di succo di limone
- acqua q.b.
- mezzo bicchiere di olio D.O.P. Valli Trapanesi
PER IL RIPIENO DI RICOTTA
- 400 g di ricotta
- 200 g di zucchero
- gocce di cioccolato
- cannella
PER RIFINIRE
- 2-3 uova
Preparazione
In una ciotola mettete la farina setacciata, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, mescolate gli ingredienti e formate un fontana; al centro versate l’olio d’oliva, il succo di limone e il brandy.
Cominciate a lavorare con le mani e poi aggiungete acqua a filo fino a ad ottenere una palla con l’impasto.
Lavorate l’impasto con le mani finché non avrà raggiunto una consistenza resistente, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
Per preparare la crema, passate la ricotta ben asciutta (se non lo è mettetela a scolate su un canovaccio di cotone per un paio d’ore) al setaccio e poi aggiunge lo zucchero, un pizzico di cannella e le gocce di cioccolato.
Dopo mezz’ora lavorate ancora un po’ l’impasto, quindi tagliatelo a pezzi e cominciate a stenderlo aiutandovi con il mattarello o con la macchina per la pasta fresca.
Una volta ottenuta una sfoglia sottile, ricavate delle forme rotonde con l’aiuto di un coppapasta e disponete un cucchiaino di crema di ricotta su un lato del semicerchio.
Spennellate i bordi dell’impasto con dell’albume d’uovo e richiudete la cassatella facendo attenzione a sigillare bene il bordo.
Ungete una teglia e depositatevi le cassatelle, spennellandole con i tuorli d’uovo sbattuti e fatele cuocere al forno a 180° finchè diverranno di un bel colore dorato.
Trasferitele su un piatto da portata e spolveratele con dello zucchero a velo.
La ricetta delle vostre cassatelle di ricotta è ultimata e non vi resta che servirle tiepide.